Avvisiamo che le vendite in vivaio e online sono sospese.
Per ulteriori informazioni potete contattarci
Fiori di medio-piccole dimensioni in diverse tonalità del rosa, passando per il malva, il bianco e il grigio-lilla. Fiore doppio di bellissima forma. Pianta compatta e folta. Profumo forte e potente. Non rifiorente. Da non confondere con un' omonima di Hardy, anche detta: R.gallica Maxima. Eucharis, che viene dal greco Eukharisun, è una ninfa greca che sedusse Telemaco. Il nome è stato usato per battezzare una pianta: l' eucharis amazzonica, ma anche per dei molluschi e per un asteroide. Esiste un balletto chiamato:" Euthyme et Eucharis" del maestro di balletto George Jean Noverre, 1775. Ma la fama di questa ninfa è dovuta al libro "Les Aventures de Télémaque" di Fénelon, molto diffuso come romanzo educativo. Infatti il pittore neoclassico David, nel 1818, si ispira a questo libro per l'opera "Telemaco e Eucharis".