Avvisiamo che le vendite in vivaio e online sono sospese.
Per ulteriori informazioni potete contattarci
Fiori di medie dimensioni, semidoppi, con vistoso ciuffo di stami gialli al centro. Il colore è davvero singolare: rosa “puntinato” bianco-rosato. Anacreonte (582Ac-485 Ac) era un poeta lirico greco noto per i suoi canti sul vino, le cortigiane e gli efebi. Perse lo scudo durante l'invasione Persiana e fu costretto all' esilio. Molto copiato in epoca ellenistica e a Roma. Orazio era un suo degno discepolo. La pianta è folta e compatta. Profumata. Non rifiorente.